Caro Socio, il giorno mercoledì 28/04/2021 si terra l’assemblea annuale dell’AVIS Comunale di Farra di Soligo.
A causa del Covid-19 l’assemblea sarà online sulla piattaforma Google Meet.
Il link per il collegamento è riportato nella lettera di invito che hai ricevuto.
Quest’anno l’assemblea è elettiva perchè procediamo al rinnovo delle cariche della nostra associazione.
Se vuoi candidarti di seguito trovi i moduli da compilare.
Dei far pervenire i moduli compilati e firmati alla nostra casella email avisfarra@libero.ti entro e non oltre sabato 24/04/2021.
Moduli per la candidatura al Consiglio Direttivo 2021-2025
Punti importanti del regolamento nazionale in merito alle candidature
ART. 21 – CARICHE (regolamento Avis nazionale)
…
c.4 Fatte salve le norme previste dal codice civile, non possono comunque far
parte dello stesso organo associativo delle Avis Provinciali, Regionali e
Nazionale e dell’Ufficio di Presidenza delle Avis Comunali parenti o affini fino al
secondo grado nonché coniugi o conviventi.
(SPIEGAZIONE:
Non sono ammesse parentela all’interno degli organi di Avis provinciale, regionale e
nazionale, mentre per le comunali sussiste per le cariche dell’Ufficio di Presidenza:
Presidente, Vice, Vice Vicario, Segretario e Tesoriere.
Il Consiglio Direttivo (C.D.) è composto dall’Ufficio di Presidenza più gli altri
Consiglieri.
Quindi l’incompatibilità per le Avis Comunali è solo l’Ufficio di Presidenza.
Esempio 1: Presidente (marito) Segretario (moglie) Incompatibili;
Esempio 2: Presidente (marito) componente Componente C.D. (moglie) compatibile.)
*********
ART. 26 – C.4 elettorato passivo (regolamento Avis Nazionale)
……….. All’atto della presentazione della candidatura la domanda del
proponente, in forma di autocertificazione, dovrà essere corredata da
dichiarazione antimafia, dichiarazione attestante l’assenza di condanne penali
passate in giudicato e di carichi pendenti, nonché l’assenza di incompatibilità
di cui all’articolo 21 commi 2, 3, 4 e 5 del presente Regolamento.
(SPIEGAZIONE:
Le sentenze passano in giudicato, quindi si dicono definitive o irrevocabili, quanto non
è più possibile impugnarle.)
*********